Un nuovo casco intelligente rivoluziona le chiamate in treno e in aereo, garantendo il rispetto dei vicini

découvrez le nouveau casque intelligent qui transforme vos appels en train et en avion. avec sa technologie de pointe, profitez d'une communication claire tout en garantissant le respect et le confort des passagers autour de vous.

La start-up toulousaine Skyted ha sviluppato un casco innovativo, il Skyted 320, che consente di effettuare chiamate telefoniche in ambienti rumorosi come treni e aerei, rispettando la privacy delle persone circostanti. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nella progettazione di questo casco, è possibile comunicare senza essere ascoltati dagli altri passeggeri, garantendo così conversazioni discrete e confortevoli.

Un avanzamento tecnologico per ambienti rumorosi

Il casco Skyted 320 è stato progettato specificamente per rispondere alle esigenze di comunicazione degli utenti in contesti dove il rumore ambientale è problematico. Equipaggiato con un microfono iperdirezionale, questo casco cattura la voce dell’utente con una precisione ineguagliabile e attenua i suoni circostanti. Così, anche in luoghi come treni, aerei o addirittura ristoranti, è possibile conversare a bassa voce senza fare rumore.

Una soluzione per i professionisti in movimento

Questo dispositivo è particolarmente destinato ai dirigenti e ai professionisti che viaggiano frequentemente e hanno bisogno di effettuare chiamate in tutta riservatezza. Minimizzando i rischi di maleducazione, il Skyted 320 consente di preservare l’ambiente tranquillo di treni e aerei mantenendo un alto livello di comunicazione. Gli utenti possono concentrarsi sulle loro discussioni senza temere di disturbare i loro vicini, trasformando così l’esperienza di lavoro in mobilità.

Uno sviluppo ad elevato impatto sociale

Oltre agli uffici e agli spazi pubblici, il casco mira anche a facilitare la vita delle persone con disturbi vocali. Secondo le stime, circa 300 milioni di persone in tutto il mondo affrontano sfide legate alla loro capacità di parlare chiaramente. Grazie all’amplificazione della voce offerta dallo Skyted 320, questi utenti possono finalmente partecipare a conversazioni telefoniche senza sentirsi limitati dalla loro disabilità vocale.

Previsioni e test riusciti

Il casco è stato già testato con successo su linee ferroviarie in ambienti diversi, confermando così la sua efficacia. La sua commercializzazione inizia a marzo, con un prezzo di circa 240 euro. Inoltre, il casco dispone di un’autonomia della batteria di otto ore, rendendolo ideale per i lunghi viaggi.

Un’applicazione innovativa in fase di sviluppo

In aggiunta a questo casco, Skyted sta lavorando a un’app chiamata TrainWays, in collaborazione con SNCF. Questa applicazione mira a fornire agli utenti informazioni in tempo reale sulle zone con connettività Internet sufficiente per effettuare chiamate. Grazie a una mappa interattiva, gli utenti potranno identificare i migliori tronconi per effettuare le loro chiamate, soprattutto durante i viaggi in treno.

La promessa di Skyted con lo Skyted 320 e l’app TrainWays è di trasformare non solo il modo in cui vengono gestiti i viaggi d’affari, ma anche di rispondere a esigenze sociali più ampie. I futuri utenti possono aspettarsi un miglioramento significativo della loro esperienza di comunicazione in movimento.

Torna in alto